Screening o controllo dell’udito? L’importante è farlo.

Come? Cosa hai detto? Scusa, non ho sentito! Non c’è nulla di male a chiedere di ripetere qualcosa che non si è sentito bene. Può succedere, per tante ragioni, ma se una di queste dipendesse da un calo dell’udito?
Capogiri? Forse è la vertigine parossistica.

Le vertigini sono un fenomeno assai comune, che colpisce quasi tutte le fasce d’età, ma si verifica con più frequenza dai 60 anni in poi.
Cos’è l’ipoacusia improvvisa?

L’ipoacusia improvvisa è definita come riduzione dell’udito superiore a 30 dB, che può verificarsi per un periodo di circa 72 ore.
Otite Cronica ed i bambini: quali conseguenze?

L’ otite cronica, perché è più probabile che venga d’inverno e colpisca il tuo bambino?