Prenota un appuntamento allo 800 597 655

La nostra storia

Una storia di ieri, oggi e domani

Le nostre radici affondano in un passato lontano, nel 1962, quando Alberto Benincasa, padre di Daniele, attuale amministratore dei Centri Acustici Ti Ascolto, entra nel settore degli apparecchi acustici.

Da allora Alberto si impegna per restituire serenità a chi soffre di ipoacusia. Mosso dalla gratitudine di tante persone tornate a sentire, negli anni ’70 fonda Audiomedical, un progetto innovativo che garantisce servizi e soluzioni protesiche su misura.

La passione e la competenza viene tramandata a Daniele che – nel frattempo – diventa Dottore in tecniche audioprotesiche. L’eredità paterna si concretizza nell’attuale realtà di Ti Ascolto, con un team di 13 professionisti, tra audiprotesisti e addetti front office, attivi nelle 7 sedi nel territorio di Modena e Reggio Emilia.

Oggi le tecnologie producono grandi cambiamenti, ma la nostra missione rimane invariata nel tempo: offrire un percorso di riabilitazione uditiva mirato, dall’individuazione delle necessità del paziente alla scelta dell’apparecchio acustico, garantendo qualità applicativa e un’assistenza regolare e duratura.

La nostra forza, infatti, risiede soprattutto in una cura empatica. Non ci stanchiamo mai di coltivare relazioni di stima e fiducia reciproche con i nostri pazienti, tanto che alcuni si affidano a noi da oltre 50 anni.

Il successo di Ti Ascolto non nasconde alcun segreto, ma solo il desiderio di affrontare nuove sfide, sempre al fianco di chi ci sceglie.

Ti Ascolto, parola di Daniele.

Daniele Benincasa, Dottore in tecniche audioprotesiche, titolo conseguito presso l’Università di Padova, è alla guida dell’impresa di famiglia dal 1989. Il suo obiettivo? Migliorare la qualità della vita delle persone con deficit e disturbi dell’udito.
Per riuscirci, mette in campo un’esperienza formativa e professionale di alto livello.

  • Dal 1989 al 2006 fa parte di Audiomedical 2, azienda del padre Alberto, come audioprotesista e co-amministratore.
  • Dal 1994 al 1997 ricopre il ruolo di Consigliere per l’Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali.
  • Dal 2000 al 2011 oltre che azionista, siede nel Consiglio direttivo della Mercury S.p.a., distributore per l’Italia di apparecchiature elettromedicali e impianti cocleari.
  • Dal 2007 al 2009 è dirigente della filiale italiana della multinazionale Audionova.
  • Dal 2010 è amministratore unico dei 7 centri audioprotesici Ti Ascolto Srl, distribuite nel territorio da Modena a Reggio Emilia.
  • Dal 2011 al 2016 è docente, a titolo gratuito, per il Corso “Struttura e gestione attività audioprotesica” presso l’Università di Padova-Treviso.
  • Nel 2022 viene eletto Presidente di UDIUP, network nazionale di aziende audioprotesiche.
  • Nel 2023 diventa Presidente dell’Albo professionale dei tecnici audioprotesisti di Modena e Reggio Emilia.

 

Partecipa come relatore dal 1998 a decine di congressi scientifici in ambito Orl e audiologia.