Siamo parte di Udiup, l'eccellenza italiana in campo acustico
Nel 2020 nasce il network nazionale UDIUP, su iniziativa di 11 aziende del settore audioprotesico dislocate in diverse regioni italiane. Oggi se ne contano ben 17. Attraverso una rete di esperti costantemente in dialogo tra loro, le persone con ipoacusia possono accedere agevolmente alla soluzione acustica più recente e all’avanguardia.
Mettendo in campo le proprie esperienze e competenze, gli oltre 160 professionisti di UDIUP, impegnati in più di 30 province e 80 centri acustici, hanno creato un protocollo condiviso di applicazione protesica, sempre più finalizzato al miglioramento del servizio offerto e quindi al benessere di chi ha problemi di udito.
Grazie alla sua dimensione nazionale, UDIUP è riuscita a stringere una collaborazione integrata con diverse figure professionali: medico otorino, audiologo, audiometrista, logopedista e psicologo. Tutte queste professionalità specializzate costituiscono anche un Comitato Scientifico, che condivide aggiornamenti e innovazioni del mondo audioprotesico.
Il desiderio comune di crescere, rinnovarsi e instaurare relazioni positive, ha dato vita, tre anni fa, all’organizzazione di un corso formativo per medici e tecnici sanitari, che registra centinaia di iscritti.
I rappresentanti scelti del circuito UDIUP partecipano con continuità e passione ai congressi e agli eventi del settore audioprotesico, garantendo il più alto livello di attenzione sulle novità internazionali.