Malattia renale cronica e ipoacusia improvvisa: un nuovo studio evidenzia un possibile collegamento

Un recente studio condotto dalla Konyang University in Corea del Sud e pubblicato su Nature ha evidenziato una possibile correlazione tra malattia renale cronica e ipoacusia neurosensoriale improvvisa, nonché una maggiore incidenza della Sindrome di Ménière.
Udito e colesterolo alto: esiste un legame?

Il corpo umano è un sistema straordinariamente complesso, in cui ogni funzione è strettamente collegata alle altre.
Perdita dell’udito e Alzheimer: perché la prevenzione è fondamentale.

Ipoacusia e declino cognitivo: un legame da non sottovalutare.
EuroTrak Italia: Dati e trend sull’uso degli apparecchi acustici in Italia.

Il rapporto EuroTrak Italia 2022, la più ampia indagine europea sui disturbi uditivi condotta in collaborazione con l’Anifa (Associazione Nazionale Importatori e Fabbricanti Audioprotesi), ci offre uno sguardo aggiornato sullo stato dell’udito in Italia. I risultati confermano quanto sia centrale il ruolo degli apparecchi acustici per migliorare la qualità della vita delle persone con ipoacusia. […]
Nistagmo e udito: esiste un legame?

Le orecchie e gli occhi sono più connessi di quanto possa sembrare, e non sono perché sono dei sensi fondamentali per interagire con il mondo e con le altre persone.