Prenota un appuntamento allo 800 597 655

L’estate si fa sentire: come proteggere gli apparecchi acustici?

Le alte temperature, l’umidità elevata, la sudorazione e le attività tipiche dell’estate possono mettere a dura prova l’efficienza delle protesi per l’udito. Ma trascorrere la stagione con serenità è possibile, grazie alle dovute precauzioni e a una manutenzione professionale degli apparecchi acustici. Vediamo insieme quali sono i rischi principali e come affrontarli al meglio.   […]

Otoprotettori professionali: cosa sono e quando usarli.

In ambienti di lavoro ad alta esposizione sonora, proteggere l’udito non è solo una buona pratica, ma un obbligo normativo. Gli otoprotettori professionali, meglio conosciuti come tappi antirumore o cuffie antirumore, sono dispositivi indispensabili per la prevenzione dei danni acustici e per garantire il benessere dei lavoratori.

EuroTrak Italia: Dati e trend sull’uso degli apparecchi acustici in Italia.

Il rapporto EuroTrak Italia 2022, la più ampia indagine europea sui disturbi uditivi condotta in collaborazione con l’Anifa (Associazione Nazionale Importatori e Fabbricanti Audioprotesi), ci offre uno sguardo aggiornato sullo stato dell’udito in Italia. I risultati confermano quanto sia centrale il ruolo degli apparecchi acustici per migliorare la qualità della vita delle persone con ipoacusia. […]

Nistagmo e udito: esiste un legame?

Le orecchie e gli occhi sono più connessi di quanto possa sembrare, e non sono perché sono dei sensi fondamentali per interagire con il mondo e con le altre persone.